Scheda Paese Brasile

Le relazioni commerciali tra Italia e Brasile somo caratterizzate da un quadro positivo, con un export italiano in crescita costante negli ultimi tre anni: l’export  è aumentato da 5.091,98 milioni di euro nel 2022 a 5.788,56 milioni nel 2024, con un incremento complessivo del 13,7% nel triennio. L’Italia è il settimo esportatore assoluto in Brasile e secondo Paese UE dopo la Germania. La struttura dell’export italiano è formata prevalentemente da prodotti ad alto valore aggiunto e contenuto tecnologico, con macchinari e apparecchiature che rappresentano quasi un terzo del totale.

Le prospettive future delle relazioni tra i due Paesi appaiono buone, nonostante le barriere all’entrata nel mercato brasiliano permangano alte.

L’economia brasiliana ha registrato una crescita del 3,2% nel 2023 e un aumento del 3,4% nel 2024. Il settore industriale è cresciuto del 3,3% nel 2024, trainato dal settore manifatturiero, le esportazioni sono salite del 2,9% e  le importazioni del 14,7%.

Le insolvenze aziendali sono aumentate significativamente: nel 2024, sono state registrate 3.541 procedure di insolvenza, un dato in aumento del 26,5% rispetto alle previsioni, dovuto principalmente a tassi di interesse elevati e a una politica monetaria molto restrittiva. L’outlook non è incoraggiante: si prevede un ulteriore aumento delle insolvenze nel 2025 e 2026, con un incremento rispettivamente del 13% e del 5% rispettivamente.