Se è necessario recuperare un credito nei Paesi Bassi, è importante valutare i costi rispetto ai benefici, soprattutto nel caso di crediti di modesta entità. Le possibili procedure giudiziarie variano a seconda dell'importo del credito: per importi fino a 25.000 euro si ricorre al tribunale sub-distrettuale, mentre per somme superiori si procede al tribunale distrettuale. È consigliabile, come primo passo, inviare una lettera di diffida da parte di un avvocato, specificando l'importo del credito, il titolo, gli interessi maturati, gli onorari del legale incaricato della fase stragiudiziale e il termine per provvedere al pagamento.
In caso di mancato successo della richiesta stragiudiziale è importante disporre di un archivio ordinato con i documenti necessari alla prova del credito, come contratti, fatture, documenti di trasporto e corrispondenza tra le parti. Prima di procedere, è opportuno valutare la solvibilità del debitore al fine di presentare, se esistono beni o crediti aggredibili, la richiesta di un sequestro preventivo o il pignoramento del conto bancario. Questo tipo di misure cautelari deve essere autorizzato dal tribunale e richiede la dimostrazione dell’esistenza del rischio di occultamento dei beni da parte del debitore.