Scheda Paese Austria

L’Austria rappresenta un mercato rilevante per le esportazioni italiane, soprattutto per le regioni del Nord-Est, tanto che l’Austria che si distingue come uno dei paesi con il più alto import pro capite di prodotti italiani a livello mondiale e storicamente l’Austria ha rappresentato il 12° mercato di destinazione per le merci italiane a livello globale.

L’export italiano verso l’Austria è diversificato e comprende sia beni industriali che prodotti tipici del Made in Italy.  Al primo posto figurano macchinari e prodotti della metallurgia, seguono prodotti chimici e farmaceutici, prodotti alimentari e autoveicoli, arredamento, abbigliamento e calzature.

L’economia austriaca nel 2024 si è trovata in una situazione critica, caratterizzata da una recessione economica e un numero record di fallimenti aziendali. Questo scenario è stato influenzato da diversi fattori, tra cui l’alto livello dell’inflazione, i costi energetici elevati e la debole congiuntura internazionale.

Nel 2024, l’Austria ha vissuto un anno record per le insolvenze aziendali, a causa di una combinazione di fattori, tra cui il calo delle esportazioni, il crollo dei consumi interni e i costi elevati per materie prime ed energia. 

I settori austriaci più vulnerabili alle insolvenze si sono rivelati quello dell’edilizia, fortemente colpito dall’aumento dei costi dei materiali e dagli alti tassi di interesse, il commercio al dettaglio e la manifattura.

Per il 2025, le previsioni indicano una modesta ripresa economica, con una crescita del PIL prevista tra lo 0,8% e l’1%. Tuttavia, la situazione rimane incerta e dipenderà da vari fattori, tra cui l’evoluzione della congiuntura internazionale e le politiche economiche adottate dal governo austriaco.