Scheda Paese Polonia
Nel 2023 l’economia polacca ha subito un forte rallentamento, con una crescita del PIL limitata a +0,1%, a causa dell’inflazione accelerata e di una fase di contrazione economica. Nel 2024, la situazione è migliorata sensibilmente: il PIL è tornato a crescere in modo significativo, segnando un +2,9%. Nel terzo trimestre del 2024, il numero di chiusure di aziende in Polonia è aumentato del 19,5% rispetto allo stesso periodo del 2023, l’aumento più marcato di fallimenti ha riguardato il settore dei servizi, ma sono cresciuti anche in industria, costruzioni e trasporti.
Il numero maggiore di insolvenze si è verificato nelle società a responsabilità limitata. Al contrario, si è osservata una diminuzione delle insolvenze nelle società personali, società per azioni e in accomandita. Nel settore del trasporto internazionale, il tasso di insolvenza è cresciuto del 27,5% nel 2023, sintomo di una crisi che ha colpito anche grandi aziende.
Il valore dell’export italiano verso la Polonia nel 2023 è stato di circa 19,8 miliardi di euro, con una crescita dell’1,5% rispetto al 2022. Le principali categorie di prodotti esportati sono state macchinari e apparecchiature, prodotti della metallurgia, autoveicoli, rimorchi e semirimorchi, apparecchiature elettriche e per uso domestico, prodotti chimici e prodotti alimentari.
Altri settori rilevanti includono farmaceutica, tessile e moda, mobili, prodotti in metallo, computer ed elettronica, carta e prodotti in carta.