Guida pratica al recupero del credito nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

Nel Regno Unito non esiste un importo minimo per avviare un'azione legale per il recupero di un credito: anche per somme piccole è possibile presentare un reclamo. L'importo del debito condiziona però il tipo di procedura: Small Claims Track per crediti sotto £10.000, Fast Track fino a £25.000 e Multi-Track per importi superiori. In generale, vige la regola "chi perde paga", con alcune limitazioni nelle controversie di valore più basso. Prima di avviare un’azione, è obbligatorio inviare una Letter Before Action in linea con i protocolli pre-azione, pena possibili penalità sulle spese legali.

È buona prassi conservare documentazione completa che prova il credito, e agire con tempestività. I creditori stranieri seguono la stessa procedura: dopo la LBA, si avvia il procedimento con un Claim Form, corredato dai documenti che provano il credito.Se la Letter Before Action non ottiene il pagamento, si può valutare anche la minaccia di una procedura d’insolvenza, da usare con cautela. Durante il processo, è possibile richiedere misure cautelari (come il sequestro dei beni) per garantire l’effettiva esecuzione della sentenza. L’assistenza di un legale è fortemente consigliata, soprattutto per le fasi più tecniche e per il recupero forzoso del credito.

Esiste un importo minimo per avviare un'azione legale in Gran Bretagna?

Quando fatture, richieste e solleciti non hanno funzionato e ti spettano dei soldi nel Regno Unito, come puoi ottenerli? Che il debito sia grande o piccolo, puoi presentare un reclamo in tribunale. E non esiste una soglia minima da raggiungere prima di poter presentare un reclamo. Quindi, sebbene le somme in gioco influiscano sui tribunali specifici a cui ti rivolgi (e su come li utilizzi), finché vuoi fare causa puoi andare in tribunale e ottenere ciò che ti spetta.

L'importo dovuto condizionerà il tipo di procedura e il perdente pagherà?

Se prevedi di ottenere meno di £100.000, dovrai generalmente avviare la tua causa presso la County Court. Questo può essere fatto online tramite un portale chiamato County Court Money Claims Centre.

Se il debito è superiore a £100.000, inizierai presso la High Court, che è dove vengono risolte le controversie di valore più elevato e più complesse.

Oltre al tribunale specifico in cui iniziare l’azione, l'entità della causa influisce anche su alcune delle norme procedurali e sulle spese applicabili.  La regola fondamentale in Inghilterra e Galles è: "Chi perde paga".

Se il valore è inferiore a £10.000, il Small Claims Track  offre un sistema procedurale semplificato per la gestione della causa. Tuttavia, la capacità di recuperare le spese nello Small Claims Track è limitata: in breve, la regola del perdente paga non si applica, quindi puoi recuperare solo una piccola parte delle spese anche in caso di vittoria. Questo include, ad esempio, le spese processuali, ma vi verrà rimborsata solo una piccola parte delle spese del vostro avvocato.

Se il debito ha un valore compreso tra £10.000 e £25.000, il caso verrà probabilmente avviato in modalità Fast Track. Anche in questo caso, la recuperabilità delle spese è diversa: si applica la regola del soccombente, ma solo fino all'inizio del processo. A quel punto, entrano in vigore le "spese fisse" per il processo; e queste sono modeste (ad esempio, è possibile recuperare solo £1650 di spese processuali anche se il valore della controversia supera le £15.000).

Inoltre, anche le spese pre-processuali saranno limitate dal tribunale a quelle "proporzionate" e il tribunale avrà un ruolo molto attivo nel decidere cosa ciò comporti.

Tutti gli altri reclami sono multi-track e generalmente questo significa che la controversia deve avere un valore superiore a £25.000. Data la complessità delle controversie, le prassi e le procedure di questo percorso sono più flessibili rispetto agli altri. Ma per quanto riguarda le spese legali vale la regola normale: chi perde paga.

È obbligatorio inviare una lettera di diffida prima di intraprendere un'azione legale per recuperare un debito in UK?

È fondamentale. In particolare, tu (o i tuoi avvocati) dovete identificare quale regime pre-azione si applica al vostro reclamo e rispettarlo, che si tratti della Practice Direction Pre-Action Conduct o di un più specifico Pre-Action Protocol. Ciò significa che, prima di avviare il reclamo, dovete inviare una Letter Before Action ("LBA"), una lettera formale che richiede il pagamento del debito e avverte di un'azione legale in caso di mancato pagamento da parte della controparte.

I regimi pre-azione sono importanti perché il sistema legale prevede che tentiate di negoziare un accordo e potreste essere penalizzati in termini di spese legali in caso di mancato pagamento. Pertanto, anche se il vostro contratto non prevede una clausola di risoluzione alternativa delle controversie ("ADR"), è sensato prendere in considerazione un qualche tipo di ADR. È importante inviare la lettera il prima possibile dopo aver deciso di intraprendere la via legale, poiché il debitore dovrà rispondere e, in determinate circostanze, potreste dover concedergli ulteriore tempo per rispondere. In definitiva, le lettere di diffida sono essenziali per i regimi pre-azione e costituiscono un passaggio importante che dovrebbe coinvolgere gli avvocati.

Quali sono le migliori pratiche per i creditori per aumentare le possibilità di recuperare il debito?

Agire tempestivamente e cercare di conservare quanta più documentazione possibile. In Inghilterra e Galles, i tribunali richiedono alle parti di condividere i documenti pertinenti con la controparte e di consentire alla controparte di prenderne visione.

La maggior parte delle sentenze viene soddisfatta volontariamente dal debitore. Tuttavia, se il debitore continua a non pagare, sarà necessario ricorrere alle procedure giudiziarie per l'esecuzione forzata dei debiti. Queste possono essere complesse, quindi è consigliabile richiedere una consulenza legale.

Come può un creditore straniero avviare una procedura di recupero crediti internazionale nel Regno Unito (Inghilterra e Galles)?

Questo avviene allo stesso modo per le entità e le persone fisiche straniere e per quelle nazionali. In breve, dopo l'invio della lettera di diffida, sarà necessario "emettere" il reclamo, ovvero pagare (una somma modesta) un documento chiamato Claim Form, che dovrà essere notificato al debitore secondo le leggi vigenti (le regole in materia sono tecniche, quindi, ancora una volta, è meglio rivolgersi a un avvocato!).

Questo Claim Form  avvia il procedimento legale. Senza di esso, non esiste alcun reclamo. Oltre al Claim Form, i vostri avvocati prepareranno altri documenti che stabiliscono più dettagliatamente le basi del vostro reclamo e l'importodi cui si chiede il pagamento.

Quali documenti sono necessari per il recupero crediti nel Regno Unito (Inghilterra e Galles)?

Ricorderete da quanto detto in precedenza che i documenti sono fondamentali per i contenziosi in Inghilterra e Galles. Ad esempio, come previsto dal Pre Action Protocol for Debt Claims "Qualora un qualsiasi aspetto del debito sia contestato (compreso l'importo, gli interessi, le spese, i tempi di pagamento o la conformità del creditore alle leggi e ai regolamenti pertinenti), le parti devono scambiarsi informazioni e divulgare documenti sufficienti a consentire loro di comprendere la posizione dell'altro".

Cosa succede dopo la prima richiesta di pagamento?

La minaccia di una procedura di insolvenza può convincere alcuni debitori a saldare i propri debiti – e in questo caso le richieste di pagamento possono avere effetti molto diversi.

Questa opzione comporta tuttavia una serie di rischi. Innanzitutto, non si deve avviare una procedura di insolvenza se si sa che il debito è effettivamente contestato dal debitore, perché ciò comporterebbe un abuso del procedimento giudiziario. Inoltre, se il debitore viene avviato formalmente a una procedura di insolvenza, si potrebbe finire per ottenere solo una piccola parte del debito, o forse nulla.

È possibile adottare misure cautelari?

Le misure cautelari(come i provvedimenti di sequesto che impediscono al debitore di disporre dei propri beni) sono generalmente sempre applicabili secondo il diritto inglese e il loro utilizzo strategico può essere indispensabile per garantire che, in caso di sentenza di condanna, vi siano beni da cui soddisfare il debito.